La tendenza dell’estate 2025 è sicuramente quella di organizzare un Ferragosto indimenticabile.
Questo periodo dell’anno è alle porte e, anche se molti lo associano alle gite fuori porta, alle spiagge affollate o alle cene all’aperto, quest’anno si potrebbe decidere di vivere questa festa estiva in modo diverso, tra coccole e tranquillità comodamente restando a casa.
Con un po’ di creatività e seguendo le tendenze più innovative del momento è possibile trasformare lo spazio domestico in un’oasi di relax, divertimento e convivialità.
Ogni casa racconta una storia e, nel 2025, la tendenza è quella di mettere al centro le persone, ospiti, amici, familiari e se stessi, seguendo le loro esigenze. Arredare in modo personalizzato significa creare ambienti che siano in perfetta sintonia con lo stile di vita di chi li abita e quindi la parola d’ordine è colore. Infatti il trend 2025 suggerisce una variegata tavolozza di sfumature e toni ispirati alla natura. Tonalità calde e rilassanti derivanti dal verde salvia, dal blu avio o dalla terracotta bruciata; e ancora tinte giallo ocra e rosso sabbia senza dimenticare il Mocha Mousse, un marrone delicato che richiama il comfort e la stabilità.
Dopo il colore arrivano i tessuti che siano tovaglie, tovaglioli, cuscini, tendaggi, copridivani meglio optare per stoffe sostenibili e fresche. Gli intramontabili lino e cotone, spesso in versione stropicciata o lavate per rendere il tutto più naturale possibile. E per le fantasie? Libero spazio all’immaginazione con stampe floreali, geometriche e astratte che richiamano la natura, le foglie, i rami. Inoltre le tovaglie antimacchia, facili da pulire, e l’indimenticabile tovaglia della nonna continuano ad essere una scelta pratica ed apprezzata.
Per rendere speciale il Ferragosto anche restando a casa, si possono decorare gli interni con complementi d’arredo che rimandano alla leggerezza e alla freschezza come cesti di fiori freschi fatti di girasoli e dalie, ghirlande di gelsomini alle finestre. L’estate 2025 vede il ritorno dello stile marinaro e quindi corde, nodi marini, conchiglie e coralli tornano come oggetti decorativi e nei tessuti, combinando finiture sia raffinate che un po’ più grezze. Per quanto riguarda i colori, predominano il bianco e il blu delle tradizionali righe marinarette, così come le sfumature di verde acqua.
Le forme gonfie e arrotondate continuano a influenzare l’arredamento del soggiorno 2025 con divani curvi, poltrone “pompose” e tessili coordinati che portano un tocco di delicatezza magari in un angolo relax pensato per una pausa lettura. Il tutto può essere reso ancora più unico optando per la scelta di tende leggere e qualche pianta verde circondata da lanterne di carta per creare piacevoli e rilassanti giochi di luce e colori.
Per chi ha uno spazio esterno ben venga in quanto un altro trend forte per il Ferragosto 2025 è l’attenzione agli spazi esterni dal giardino alla terrazza. Arredi eleganti, poltrone comode, tavoli in legno e candele alla citronella, fiori e piante come gerani, rose, lavanda e dipladenie resistenti alle alte temperature estive, per creare un’area esterna che sembra un vero e proprio salotto all’aperto.
Anche per l’outdoor il richiamo alla natura non deve mancare con colori caldi e terrosi, materiali naturali per arredare spazi rilassanti e instagrammabili, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera accogliente.
Gli arredi esterni per l’estate 2025 prevedono colori rilassanti e sofisticati, materiali waterproof ed eco friendly, tessuti tecnici, come Legno di Teak o quello certificato FSC, le fibre naturali in juta e lino, senza rinunciare alla tecnologia di luci a LED, ad un sistema audio wireless con soluzioni smart ma anche le tradizionali lanterne e candele per creare un’atmosfera intima e magica, rendendo le serate ancora più comode.
Per completare al meglio la preparazione del Ferragosto 2025 in casa, in un ambiente elegante e accogliente si può pensare a una cena estiva.
Cucinare piatti freschi e gustosi come insalate colorate, frutta di stagione, piatti di pesce o specialità estive; o ancora un buffet con finger food, perfetto per un’apericena informale tra amici o famiglia, senza dimenticare un buon bicchiere di vino e bevande fresche.
Le idee per l’apparecchiamento della tavola sono tutte incentrate su stile, funzionalità e sostenibilità.
Piatti, bicchieri e posate in materiali come ceramica, vetro riciclato, bambù e legno naturale, sono belli, ecologici e perfetti per un look estivo e fresco. Tavole decorate con tovaglie, runner e stoviglie in colori come turchese, giallo limone, arancio, verde salvia e terracotta per creare un’atmosfera allegra e solare.
Senza dimenticare segnaposto particolari e raffinati come mazzetti di piante aromatiche fermate da un fiocco in raso, un modo per dare ancor più risalto all’ospite. E per concludere nel migliore dei modi un elegante cadeau da offrire agli invitati siano essi amici o parenti. Si può optare per candeline profumate o saponi artigianali, oggetti di benessere e relax, sacchetti di erbe aromatiche e fiori secchi, un pensiero naturale e colorato.
Insomma anche senza spostarsi, il Ferragosto 2025 può essere un’occasione speciale per staccare la spina, ricaricare le energie e creare ricordi belli tra le mura di casa. Basta un po’ di fantasia e tanto buon umore.